Una stagista si trasforma in dottoressa.
Congratulazioni a Beatrice Fasano, neo dottoressa in Scienze dell'Educazione per il nido e le professioni socio-pedagogiche.
Durante il suo percorso da stagista ha avuto l’opportunità di esplorare il campo dell’educazione in modo intenso e significativo, un tema che ha scelto di indagare nella sua tesi di laurea. Il titolo, "OUTDOOR EDUCATION come strumento di apprendimento e crescita", riflette il suo interesse per l'approccio educativo che valorizza il mondo esterno come laboratorio di apprendimento pratico. In particolare, ha voluto sottolineare come l'ambiente naturale e le esperienze all'aperto siano strumenti potenti per insegnare la pazienza, la cura e la passione nei confronti dei bambini, attraverso esperienze dirette e autentiche."
Come ente educativo, ci inorgoglisce il suo sottolineare l’importanza di esperienze pratiche come quella vissuta al Polo per l'Infanzia del Bambino Gesù. Il suo impegno e la sua passione sono il riflesso di un percorso che non solo ha arricchito la sua formazione, ma ha anche contribuito alla crescita di una futura professionista dell'educazione.
[...] Ringrazio la struttura educativa Polo per l'Infanzia del Bambino Gesù, dove ho svolto la mia prima esperienza di tirocinio curricolare. Il sostegno dato da tutte le figure protessionali presenti mi ha permesso di capire quanto sia intenzionata a fare della mia passione anche il mio lavoro. I vostri consigli, il vostro supporto e la vostra costante presenza mi ha aiutato a svolgere un tirocinio impeccabile. Un grazie speciale alle figure educative che ho affiancato durante l'esperienza di tirocinio, siete stati fonte di sapere e conoscenza, mi avete accolta calorosamente e introdotto alla sezione per permettermi di vivere un'esperienza autentica. Grazie a voi ho compreso maggiormente la dedizione e la passione che avete nei confronti del mondo dell'educazione e per questo vi ringrazio, i vostri consigli li porterò sempre nel cuore. Infine, vorrei ringraziare i bambini che ho incontrato e che ho avuto il piacere di conoscere, perché grazie ai vostri sorrisi, alla vostra gioia e alla vostra purezza mi avete permesso di passare delle giornate meravigliose e indimenticabili. Vi porterò sempre nel cuore perché mi avete insegnato in così poco tempo ad avere pazienza e cura di voi, perché alla fine siete pura vita.
Ogni passo di questo percorso, dai primi giorni di tirocinio al lavoro a stretto contatto con bambini e educatori, ha contribuito a forgiare una professionista pronta a fare la differenza.
Evviva!