Pieve di Guastalla, 28 Agosto 2025
Alle famiglie del Polo per l’Infanzia del Bambino Gesù
Lunedì inizia un nuovo anno scolastico, un altro capitolo ricco di opportunità, crescita e apprendimento, da affrontare con energia e passione educativa. Quest'anno, il percorso sarà guidato dal tema le TRACCE, filo conduttore che accompagnerà ogni nostro rilancio.
Vi invito a tenere a mente questa parola, che avrà un ruolo importante nel nostro cammino.
Negli ultimi giorni, ho ricevuto una proposta lavorativa inaspettata. Dopo aver avuto il tempo di riflettere attentamente e valutare ogni aspetto, ho preso la decisione di accoglierla con entusiasmo, ma non senza il dispiacere di dover lasciare un ruolo che è stato per me estremamente significativo.
Domani, 29 Agosto, segnerà il mio terzo anniversario al Bambino Gesù. Il ruolo di coordinatore ha rappresentato una delle esperienze più gratificanti della mia carriera professionale, e guardo con riconoscenza al lavoro svolto insieme a tutti voi.
In questi anni, ho avuto la fortuna di far parte di una comunità educativa forte e coesa, e sono fermamente convinto che il Bambino Gesù sia stato in grado di rinnovarsi e continuare la sua missione educativa grazie al contributo di ogni membro della comunità. La parola TRACCE è diventata per me il simbolo di questo percorso. Le TRACCE lasciate da ognuno di noi, dai bambini, dalle famiglie, dagli educatori e da tutto il personale, che continueranno a guidarci nel futuro.
Ringrazio il Consiglio di Amministrazione, in particolare il Presidente Donato Natuzzi, per la fiducia che mi è stata accordata in questi anni, e tutti coloro che hanno lavorato al mio fianco: le famiglie, l’équipe educativa, la pedagogista, le suore, la segreteria e il personale non docente. Il nostro impegno condiviso è stato fondamentale nel consolidare l'alleanza educativa che oggi è una TRACCIA indelebile per il futuro.
In questa fase di transizione, il nostro Polo per l’Infanzia si sta riorganizzando. Sarà mia cura accompagnare questa fase di cambiamento, continuando a condividere le scelte educative fino al completamento del passaggio di coordinamento, per garantire che il percorso educativo non subisca interruzioni.
Concludo con una citazione che mi è stata donata dai genitori dei bambini di 5 anni durante la festa di fine anno: "Nulla è costante tranne il cambiamento."
Questo passaggio, sebbene significativo, è anche una grande opportunità di crescita per tutti noi.
Con gratitudine e affetto, auguro a tutti un anno scolastico stimolante e pieno di nuove scoperte.
Matteo Bedeschi
\