Tutto è cominciato durante una passeggiata esplorativa nei dintorni della scuola, parte integrante del nostro progetto educativo basato sulle “tracce” del territorio.
I bambini della sezione 4 anni, attenti e curiosi, hanno subito notato una presenza importante: la Croce Rossa Italiana, proprio lì, vicinissima a noi.
Da quella semplice osservazione è nata una domanda spontanea: “Cosa succede là dentro?”
Ed è così che ha preso vita un’avventura fatta di scoperte, emozioni e nuovi significati.
Siamo stati accolti con grande disponibilità dal Comitato CRI di Guastalla, che ha aperto le porte della sua sede e, soprattutto, delle sue ambulanze.
I bambini hanno potuto toccare con mano ciò che avevano solo immaginato: strumenti, dispositivi, pulsanti, segnali luminosi e suoni.
Occhi spalancati, domande continue, entusiasmo alle stelle.
Il momento più emozionante? Salire sull’ambulanza!
Ogni bambino ha vissuto un piccolo, grande momento da protagonista: tra luci lampeggianti, sirene e racconti appassionati dei volontari, hanno imparato quanto sia importante aiutare e prendersi cura degli altri.
Un’esperienza concreta, multisensoriale e coinvolgente, che ha lasciato nei loro cuori una nuova traccia:
quella della solidarietà, della cura e della scoperta attiva del territorio che li circonda.
Per la bellissima esperienza, rinnoviamo grandissimi ringraziamenti al Comitato CRI di Guastalla ❤️