Mattinata piena di curiosità e sorrisi per i bimbi e le bimbe del POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ, che oggi hanno accolto le pattuglie della Polizia Stradale per una speciale lezione all’insegna della sicurezza.



Tra giochi, colori e tante domande, i piccoli hanno scoperto quanto sia importante conoscere e rispettare le regole della strada: attraversare sulle strisce, riconoscere i segnali, capire che la prudenza è la prima forma di protezione.


L’attività fa parte del progetto ICARO, un percorso educativo che accompagna bambini e ragazzi di ogni età alla scoperta della sicurezza stradale, trasformando l’apprendimento in un’esperienza divertente e concreta.









Un ringraziamento speciale a tutte e tutti coloro che rendono possibile questa iniziativa:
• il Dipartimento di Psicologia – Sapienza Università di Roma
• il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
• il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
• il Moige – Movimento Italiano Genitori
• la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale
• la Federazione Ciclistica Italiana
• Autostrada del Brennero S.p.A., Enel Green Power e il Gruppo autostradale ASTM-SIAS / SINA
Perché la sicurezza si impara da piccoli, ma vale per tutta la vita.









