Giornata Nazionale dell'Albero

Venerdi, 21 Nov 2025, 12:12

La Giornata Nazionale dell’Albero è nata per promuovere la cura del verde e valorizzare l’importanza dei boschi e degli ambienti naturali che ci circondano.

Per celebrare questa ricorrenza, al Nido delle Cigogne abbiamo proposto tre attività pensate per avvicinare i bambini e le bambine da 9 a 24 mesi al mondo degli alberi, lasciandoli esplorare con tutti i sensi.

Esplorazione sensoriale

Nella prima esperienza i bambini hanno potuto toccare, osservare, odorare e manipolare da vicino foglie, piccoli rami e porzioni di corteccia. Il materiale naturale, disposto in modo accessibile, ha favorito la loro curiosità spontanea. C’è chi ha strofinato le foglie per ascoltarne il suono, chi ha confrontato le diverse consistenze e chi ha provato a impilare i rami come piccoli costruttori.

Lettura nell’Arboreto

La seconda attività è stata la lettura animata del libro “L’Albero” di Iela Mari, un albo senza parole che permette ai più piccoli di seguire visivamente la trasformazione della natura. La lettura si è svolta all’interno dell’Arboreto “Sandro Pertini”, un luogo ricco di profumi, colori e silenzi, ideale per immergersi completamente nella natura.

Piantumazione di un nuovo albero

Per concludere la giornata, ci siamo spostati nel giardino della scuola per mettere a dimora un giovane alloro. I bambini hanno partecipato portando piccole manciate di terra e osservando con attenzione ogni passaggio. Il nostro nuovo albero, che abbiamo affettuosamente chiamato “Lauro”, crescerà con loro e diventerà un simbolo di cura e continuità.