Brina o galaverna?
Calavèrna (o galavèrna) s. f. [etimo incerto]. – 1. Brina o nebbia che, nelle notti umide e di freddo intenso, si cristallizza sui rami e le foglie degli alberi, sui fili telegrafici e sim., formandovi come un rivestimento di ghiaccio o di neve. Nell’Italia settentrionale, la parola si usa anche come sinononimo di brina, brinata, o per indicare nevischio gelato e minuto.
Le bambine e i bambini del gruppo Stelle VERDI e Stelle BLU stamattina sono partiti alla scoperta di scenari invernali... nelle zone di ombra è rimasta la brina... oppure la galaverna...
«La magnifica lucentezza della brina, simile a zucchero, ricopriva ogni cosa.»
Sarah Addison Allen
«Ci sono tutti i brillantini!»
«C'è freddo!»
«Ma c è il sole, vedi?»
Gruppo 3 anni
con Elisabetta, Patrizia e Valeria