Alle scuole dell'Infanzia FISM

Lunedi, 31 Gen 2022, 15:44

Alle scuole dell'Infanzia FISM

Sono gestori, coordinatori, educatrici, docenti, ausiliarie, cuoche, volontari, segretarie.

Sono eroi, silenziosi e coraggiosi, quelli che aprono in questi giorni le scuole dell'infanzia e i servizi prima infanzia, muniti di forze che si chiamano sorriso, professionalità e amore per gli altri.

Eroi che si interrogano su come sostenere le famiglie, che non riescono più a trovare il giusto equilibrio tra figli e lavoro, che cercano cavilli nella norma per poter continuaread accopgliere in quella inarrestabile chiusura a rotaziopne di sezioni e nidi, perchè quel "LA SCUOLA È CON TE", compagna di viaggio nel percorso di crescita dei bambini, è sempre stato più che una promessa.

Eroi che raccontano una storia, salutano i bambini dicendo: "Eh, domani inventeremo un altro finale", ma il finale lo inventa la storia e del domani non si sa.

Eroi che tra mille scartoffie da leggere e compilare ascoltano il racconto del pesciolino rosso di Marco che voleva uscire dalla boccia e intanto sistemano le scarpine di Alessia che si slacciano sempre.

Eroi che cercano di far quadrare i conti, tra quarantene e spese che rimangono invariate, perchè quelle scuole, a cui hanno dedicato gran parte del loro tempo, quelle scuole in cui credono, devono continuare ad aprire le porte con il sorriso.

Troppo definirli eroi? Eppure noi vorremmo chiamarli così, perchè ne vediamo l'impegno, la fatica, la forza e il coraggio.

Forza ragazzi e ragazze!!!

Gestori, maestre, educatrici, coordinatrici e tutti quanti voi che vi prendete cura dei bambini che ci sono affidati.

GRAZIE!

Il Presidente nazionale
Giampiero Redaelli

 

Roma, 31 gennaio 2022