Serata Master in Capoeira, principalmente un gioco

Mercoledi, 7 Mag 2025, 10:26

Il ritmo, l’esplorazione del movimento, la conoscenza del proprio corpo e l’interazione con l’altro sono alcuni degli elementi fondamentali di questo gioco.

Ogni tipo di gioco richiede la sospensione del mondo esterno, la creazione di uno spazio e di un tempo alternativi.

Per costruire questo spazio/tempo si possono usare fantasia, regole, rituali, luoghi specifici.

Tramite dei limiti arbitrari si crea quindi un “dentro” in cui poter esprimere una libertà incontaminata dal ”fuori”.

Questo dialogo tra limiti e libertà è quello che rende il gioco soddisfacente in ogni sua espressione.

Ovviamente non si può dimenticare l’aspetto sociale e aggregativo che hanno tutte le espressioni non solitarie del gioco.

Ieri sera nella piazza del Polo per l’Infanzia del Bambino Gesù si è tenuta la lezione aperta di Capoeira (del gruppo sezione 3 anni) accessibile a chiunque, senza bisogno di particolari preparazioni precedenti. 



Alla presenza di numerosi genitori Eduardo e Sofia hanno mostrato alle famiglie i primi approcci a questa particolare disciplina, apprezzatissima già dai bambini più piccoli.



Un progetto nuovo e diverso che attraverso questi "flash" vogliamo condividere insieme a voi.