Già si addensano i ricordi che hanno incorniciato un 2019 memorabile...
IL CIELO IN UNA STANZA

La Terra corre nello spazio come una grande astronave di cui tutti noi siamo passeggeri...
ALTA VISIBILITÀ

Oggi giornata perfetta per collaudare i nuovi dispositivi ad alta visibilità.
Guastalla come CINECITTÀ

Una grande esperienza ai laboratori museali di Palazzo Ducale
CENTENARI E RICORRENZE

Su PiB scrivono di noi e dei nostri 150 anni di servizio nelle attività educative per l'infanzia
IL LIBRO COME STRUMENTO DI RELAZIONE

Incontro formativo ad ACCESSO GRATUITO rivolto a GENITORI, INSEGNANTI, EDUCATORI, NONNI. Iscrizione da farsi al numero di telefono 0522 824078 oppure inviando una mail all'indirizzo segreteria@asilodipieve.com
Mai perdere la speranza!

Una leggenda che fa scuola: centinaia di anni fa, quando c’era molta povertà, in Val Masino viveva una povera donna con i figli di piccola età...
2 novembre

L'eterno riposo dona loro, o Signore,
e splenda ad essi la luce perpetua.
Riposino in pace.
Amen
Esperienze di accoglienza al NIDO piccoli

Le buone pratiche tratte dal libro “PER SEMPRE” di Salina Yoon
PIC NIC con Orso

L’attività di manipolazione e il processo di mutazione della forma, aiuta il bambino a dare libero sfogo all’immaginazione e alla fantasia, stimolandone la creatività e lo sviluppo psico-affettivo.
“Admirabile Signum”

Lettera Apostolica del Santo Padre FRANCESCO sul significato e il valore del Presepe
I doni dell'ambiente

Le nostre prime esperienze a contatto con la natura
Oggi SCUOLA CHIUSA

Festa di Santa Caterina patrona della Città di Guastalla
Leggere e raccontare storie fa bene a tutti

TI OFFRIAMO l'occasione per cominciare la straordinaria avventura del leggere insieme al tuo bambino!
Esperienze stimolate dal libro “Per sempre”

Insieme a Orso giochiamo con i materiali naturali…
La “schiscetta”

Elaborazione dello strumento fonfamentale per portare il cibo sul luogo di studio o di lavoro
Le Caldarroste dell’Asilo di Pieve

Proseguono le iniziative per il 150° di fondazione dell'Asilo di Pieve. Questa volta golosamente finalizzate a sostenere il progetto di crowdfunding...
Gianni Rodari, cent'anni e non sentirli

A partire da oggi 23 ottobre 2019, per un anno intero, i fans grandi e piccoli di Rodari avranno non una, bensì più di 100 diverse occasioni per conoscerlo meglio!
UNA MATTINA SPAZIALE

Nello spazio ci si muove, si cammina, si salta e ci si rotola con lentezza...